Maggio 2024

Fiera Milano illumina il futuro con il più grande impianto fotovoltaico su tetto d'Italia

Fiera Milano illumina il futuro con l’impianto fotovoltaico più grande d’Italia

Immaginate 45 campi da calcio affiancati, ricoperti da 50.000 pannelli fotovoltaici: è questa l’immagine che rende l’idea dell’imponente nuovo impianto di Fiera Milano, il più grande su tetto in Italia e tra i dieci più grandi al mondo. Frutto di un investimento da 15 milioni di euro e di una joint venture tra Fondazione Fiera Milano e A2A, l’impianto si estende su 330.000 metri quadrati e produrrà 21,6 GWh l’anno, l’equivalente del consumo di 7.800 famiglie, evitando l’emissione di oltre 9.800 tonnellate di CO2, paragonabili a quelle prodotte da 10.000 automobili. L’energia generata coprirà circa il 35% del fabbisogno energetico del quartiere espositivo di Rho, con il surplus immesso in rete. La scelta di installare i pannelli sui tetti ha il vantaggio di non occupare terreno agricolo, come sottolineato dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha elogiato l’iniziativa come un passo importante verso la sostenibilità. Fiera Milano: un progetto strategico per la sostenibilità Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, ha evidenziato come l’impianto renda la Fiera più sostenibile e competitiva, attraendo eventi internazionali che richiedono standard elevati in questo ambito. L’impianto, che si posiziona al primo posto per rendimento tra i quartieri fieristici europei, rientra negli obiettivi del piano di sostenibilità integrato 2024-2027 di Fiera Milano. Francesco Conci, amministratore delegato della società, ha sottolineato l’importanza della sostenibilità come vantaggio competitivo e fattore chiave per la crescita del business. Leggi anche: Preventivo impianto fotovoltaico: la guida completa per una scelta consapevole L’infrastruttura garantirà anche l’autonomia energetica per le gare delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 che si svolgeranno nei padiglioni della Fiera. Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, ha definito l’impianto un “importante traguardo tecnologico” e un modello replicabile per la trasformazione urbana, in linea con la strategia di investimento dell’azienda per la decarbonizzazione. Richiedi un preventivo fotovoltaico gratuito e passa all’energia solare!Contatta ELTEX Italia oggi stesso per richiedere un preventivo gratuito e personalizzato per il tuo impianto fotovoltaico. Inizia a risparmiare sulla bolletta e contribuisci a un futuro più sostenibile!

Fiera Milano illumina il futuro con l’impianto fotovoltaico più grande d’Italia Leggi tutto »

Energie Rinnovabili

Energie Rinnovabili: Più Veloci e Semplificate

Hai mai pensato a quanto potrebbe essere più semplice ottenere i permessi per un progetto di energia rinnovabile? Permessi Più Veloci e Procedure Semplificate La Commissione Europea (CE) ha appena pubblicato nuove raccomandazioni per accelerare la concessione dei permessi e l’installazione di nuovi progetti rinnovabili nell’UE. L’obiettivo? Decarbonizzare ulteriormente il nostro mix energetico. Le nuove pratiche includono l’accelerazione del processo di concessione dei permessi e l’approvazione rapida dei progetti in aree a basso impatto ambientale. E non finisce qui: la CE vuole che le aste siano più armonizzate ed efficienti per attrarre nuovi investimenti e che i progetti rinnovabili di proprietà delle comunità abbiano accesso a procedure di autorizzazione semplificate. Un’Occhio di Riguardo per il Settore Fotovoltaico E il settore fotovoltaico? C’è un sacco di novità anche qui! Una raccomandazione importante è permettere ai richiedenti di aggiornare le specifiche tecnologiche dei loro progetti man mano che nuove tecnologie diventano disponibili. Questo è super rilevante per il fotovoltaico, dove l’innovazione è costante. La CE ha anche introdotto procedure semplificate per le rinnovabili su piccola scala e per i consumer, il che potrebbe dare una spinta all’adozione dell’energia solare distribuita in tutta Europa. Il Ruolo Cruciale delle Comunità Locali Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPower Europe, ha sottolineato quanto sia importante accelerare la concessione dei permessi e coinvolgere le comunità locali per raggiungere gli obiettivi del piano REPowerEU. È entusiasta delle nuove linee guida della Commissione, che danno priorità alle rinnovabili e rafforzano il coinvolgimento dei cittadini. La Commissione sta anche fornendo linee guida preziose sulla mappatura e le aree di accelerazione, allineandosi perfettamente con le linee guida di SolarPower Europe. Un Futuro Solare Incerto, Ma Promettente Nonostante le buone notizie, le cifre più recenti di SolarPower Europe indicano che la crescita del settore potrebbe rallentare. Il mercato residenziale ha visto una contrazione in alcuni dei principali mercati, come la Spagna e l’Italia, dove le installazioni residenziali sono diminuite. Tuttavia, le nuove raccomandazioni della CE potrebbero compensare questa tendenza, offrendo nuove opportunità e incentivi a livello continentale. Kadri Simson, commissario europeo per l’energia, è fiducioso che queste linee guida aiuteranno gli stati membri a potenziare la diffusione delle energie rinnovabili e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi. Con Eltex Italia, l’installazione di un impianto fotovoltaico è sempre stata semplice e veloce, grazie alla nostra esperienza e competenza nel gestire tutte le fasi del processo, dalla richiesta dei permessi alla messa in opera finale, assicurando un servizio senza intoppi. Leggi anche: Preventivo impianto fotovoltaico: la guida completa per una scelta consapevole Insomma, sembra che ci siano tempi interessanti all’orizzonte per le energie rinnovabili in Europa! Cosa ne pensi di queste nuove misure? Faccelo sapere nei commenti!

Energie Rinnovabili: Più Veloci e Semplificate Leggi tutto »