Progetto solare domestico riduce i costi dell’elettricità per 2.000 famiglie mauriziane
Il progetto solare, finanziato dall’Abu Dhabi Fund for Development (ADFD) e implementato dal Central Electricity Board (CEB) di Mauritius, ha installato sistemi fotovoltaici sui tetti di 2.000 abitazioni. L’iniziativa ha portato a una riduzione di 15.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica e a un risparmio di 400.000 dollari all’anno sui costi dell’elettricità. Il progetto si concentra sull’implementazione di moduli fotovoltaici sui tetti di edifici di edilizia sociale. I pannelli solari sono forniti e installati gratuitamente alle famiglie beneficiarie. Per aumentare la consapevolezza e incoraggiare la partecipazione tra le famiglie idonee, il CEB ha realizzato un programma di sensibilizzazione e outreach di successo, che ha portato all’installazione di sistemi solari per 2.000 famiglie. Il progetto solare è in linea con l’impegno di Mauritius a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a decarbonizzare il settore energetico. Con una capacità totale di 10 megawatt (MW) al completamento, il progetto contribuirà a raggiungere gli obiettivi di Mauritius in materia di energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile. Inoltre, il progetto solare ha creato posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili e ha contribuito allo sviluppo delle competenze locali. Il progetto solare domestico di Mauritius è un esempio di come le energie rinnovabili possano essere utilizzate per ridurre i costi dell’elettricità, le emissioni di carbonio e migliorare la vita delle persone. Ecco alcuni dei principali punti salienti del progetto solare: Il progetto solare domestico di Mauritius è un modello per altri paesi che cercano di decarbonizzare il loro settore energetico e migliorare l’accesso all’energia pulita.